
CHI SONO
Il percorso di un imprenditore nel web marketing e l'abbraccio all'Intelligenza Artificiale.
Nasco nel 1971 a Torino, città che ha dato i natali a numerose realtà imprenditoriali e industriali di rilevanza internazionale. Tra queste, Enel, Telecom, Italgas, Fiat e Rai. Torino è una città che respira aria di industria e lavoro, e sotto questo cielo ho fatto i miei primi passi.
Da sempre appassionato di economia, entrepreneurship e marketing, ho conseguito il diploma in ragioneria. Successivamente, ho intrapreso gli studi universitari in scienze politiche, ma ho presto abbandonato per dedicarmi alla mia vera passione: il lavoro.
Ho seguito aziende di diversi settori, dal food and beverage a società di vendite televisive, all’epoca in piena espansione. La mia vera svolta è avvenuta nel 2011, quando ho iniziato a lavorare nel web marketing, in particolare nel direct marketing. Da allora, ho lavorato a campagne sempre più complesse per grandi aziende, come Sky, Ferrero e Lavazza.
Credo che il web offra oggi un’opportunità senza precedenti per gli imprenditori. Permette di dare spazio alle mille idee che ogni imprenditore pensa e sogna ogni giorno.
Il web permette di creare, commercializzare e produrre qualsiasi cosa, in qualsiasi parte del mondo.
Sempre nello stesso anno ho scoperto il mondo di Google, che ancora oggi, dopo 13 anni, considero lo strumento più importante per far crescere un’azienda ad un ritmo che nessun altro strumento commerciale permetterebbe. Solo da qualche anno i social media hanno iniziato a replicare una produzione di fatturato significativa, ma non ancora paragonabile a quella di Google.
In tutti questi anni ho aiutato diversi imprenditori a sviluppare il loro business, in settori svariati, con risultati straordinari.
Da sempre attento al futuro, credo che sia fondamentale stare al passo dei tempi e non dormire sugli allori. Il mondo cambia sempre più velocemente e oggi o si è in o si è out.
Questo vale per tutto, ma ancora di più per il web. Oggi mi occupo sempre più di intelligenza artificiale, la nuova frontiera che cambierà il mondo esattamente come hanno fatto i social, ma in maniera molto più veloce e soprattutto ricca di opportunità per molteplici settori.
Non dobbiamo mai avere paura del futuro e dobbiamo sempre prendere i cambiamenti come sfide e mai restare fermi al palo.